https://www.psicologoperstudenti.it

 

 

COME CURARE IL DISTURBO

DA ALIMENTAZIONE INCONTROLLATA

(BINGE EATING DISORDER - BED)

 

 

 




Il disturbo da alimentazione incontrollata, noto anche come binge eating disorder (BED), è un disturbo alimentare caratterizzato da episodi ricorrenti di consumo di grandi quantità di cibo in un breve periodo di tempo, accompagnati da una sensazione di perdita di controllo e disagio emotivo.

A differenza dell'anoressia nervosa o della bulimia, chi soffre di BED non cerca di compensare questi episodi attraverso il vomito o l'uso di lassativi.

Curare questo disturbo richiede un approccio multidisciplinare e personalizzato.

Si inizia con una una diagnosi accurata.

È importante che un professionista della salute mentale esegua una valutazione completa per comprendere la gravità del disturbo, le sue cause e le eventuali complicazioni associate.

La consapevolezza delle emozioni e delle situazioni scatenanti è fondamentale per il trattamento.

La psicoterapia è uno degli strumenti più efficaci per trattare il BED.

La Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT) sembra essere uno dei trattamenti più studiati ed efficaci.

Aiuta i pazienti a identificare e modificare i pensieri disfunzionali riguardo al cibo, all'immagine corporea e alle emozioni.

Attraverso la CBT, i pazienti imparano a sviluppare strategie per affrontare le emozioni senza ricorrere al cibo.

L'intervento nutrizionale è inoltre importante nel trattamento del BED.

Collaborare con un dietista specializzato può aiutare a stabilire un piano alimentare equilibrato e sostenibile.

L'educazione alimentare è fondamentale per comprendere i bisogni nutrizionali e sviluppare una relazione sana con il cibo.

È importante lavorare sulla consapevolezza alimentare, che implica prestare attenzione a ciò che si mangia e alle emozioni associate al cibo.

In alcuni casi, può essere utile considerare l'uso di psicofarmaci, che hanno dimostrato di essere utili nel ridurre gli episodi di binge eating e migliorare l'umore.

Il supporto da parte di familiari e amici è importante.

Gruppi di sostegno possono fornire un ambiente sicuro per condividere esperienze e strategie di coping.

La sensibilizzazione e la comprensione del disturbo da parte della comunità possono anche aiutare a ridurre lo stigma associato al BED.

Curare il disturbo da alimentazione incontrollata richiede quindi un approccio che combina psicoterapia, educazione nutrizionale e, se necessario, farmacoterapia.

Con il giusto supporto e trattamento, è possibile migliorare la qualità della vita e sviluppare un rapporto sano con il cibo ( per approfondire manda un messaggio whatsapp allo psicoterapeuta Gianni Lanari tel. 3473157728 ).


 

__________________________________________________

 

 

STUDIO DI 

PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA 

DOTT. GIANNI LANARI


targa psicoterapeuta gianni lanari


Piazza Sempronio Asellio 7 ( fermata metro Giulio Agricola ) 00175 ROMA

Don Bosco / Tuscolana

Tel. 0622796355

P. Iva 06019411005

NOTE LEGALI

privacy & cookie policy

linkedin

PsiCERT